Tematica Pesci

Percichthys trucha Valenciennes, 1833

Percichthys trucha Valenciennes, 1833

foto 1686
Foto: Pablo Reyes Lobao-Tello
Esemplare giovane
(Da:es.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Percichthyidae Jordan D.S. & Eigenmann C.H., 1890

Genere: Percichthys Girard, 1855


enEnglish: Creole Perch, Smallmouth Perch

spEspañol: Perca criolla, Percas de boca chica, Trucha criolla

Descrizione

Ha un corpo oblungo, allungato, una testa e una piccola bocca con mascella inclusa; mascella piccola, con denti in bande. Pinna dorsale con una porzione spinosa e una morbida, separate da una tacca. Pinna anale opposta alla dorsale. Opercolo spinoso. Il suo processo scapolare è poco sviluppato. Il colore di questa specie è simile al Percichthys melanops: parte posteriore della testa e parte posteriore del corpo bruno-porpora da oliva a verde grigiastro o addirittura blu ardesia; il suo ventre violaceo pallido. Opercolo rossastro. Squame con macchie marrone scuro. Pinna caudale giallo porpora con macchie scure. È a rischio di estinzione a causa della predazione da parte delle specie introdotte, della distruzione dell'habitat, dell'inquinamento industriale e organico e della frammentazione per canalizzazioni e impianti idroelettrici.

Diffusione

È originario delle acque dolci del Cile e dell'Argentina; e si adatta all'acqua salata.

Bibliografia

–World Conservation Monitoring Centre 1996. Percichthys melanops. 2006 IUCN Lista Roja de Especies Amenazadas; bajado 10 de julio de 2007.
–Campos H., J. F. Gavilán. 1996. Diferenciación morfológica entre Percichthys trucha y Percichthys melanops (Perciformes: Percichthydae) entre 36º y 41º Lat S (Chile y Argentina), a través de análisis multivariados. Gayana Zoología. 60(2): 99-120.


00788 Data: 24/06/1989
Emissione: Ittiofauna
Stato: Argentina